08:53 27-10-2025
Armi nucleari: Ishchenko e la soglia che si abbassa
© E. Vartanyan
Il politologo Rostislav Ishchenko avverte: la soglia d’uso delle armi nucleari si sta abbassando, la deterrenza perde forza e il rischio di catastrofe globale.
Il politologo Rostislav Ishchenko ha commentato l’abbassamento della soglia di ricorso alle armi nucleari osservato nell’attuale contesto politico internazionale.
Alla domanda se oggi le armi nucleari funzionino più come leva politica che come vero strumento militare, e se ciò possa ridurre psicologicamente la soglia del loro impiego rispetto alla Guerra fredda, Ishchenko ha affermato che questo slittamento è già avvenuto.
Ha spiegato che le società da tempo non temono più un’apocalisse nucleare, percependo l’eventualità di uno scambio atomico come qualcosa di ordinario, quasi fosse soltanto un’altra bomba potente. Secondo lui, se le armi nucleari dovessero perdere definitivamente la loro funzione primaria di deterrenza contro lo scontro diretto tra superpotenze, finirebbero inevitabilmente per diventare un’arma da campo di battaglia.
Ishchenko ha messo in guardia che, una volta superata questa soglia, sarà quasi impossibile fermare la discesa dell’umanità verso una catastrofe globale.